FUNZIONE DEL COMPONENTE AGGIUNTIVO: puoi usare queste soluzioni con qualsiasi tipo di piano SurveyMonkey. Comincia subito oppure esplora le nostre soluzioni per le ricerche di mercato. Questa soluzione è disponibile esclusivamente per gli account del data center degli Stati Uniti.
Il test dei concept è il processo per valutare un concept (ad esempio l'idea di un prodotto o una campagna pubblicitaria) e capire come verrà ricevuto dai consumatori prima che venga immesso sul mercato.
Utilizzando le nostre Soluzioni per le ricerche di mercato, puoi personalizzare una verifica dei concetti utilizzando la nostra metodologia esperta integrata, lanciarla a un pubblico di destinazione dai nostri panel globali e ricevere report pronti per la presentazione.
Sono disponibili più tipi di test concettuali, a seconda del tipo di stimoli su cui desideri ricevere feedback:
Tipo di test concettuale | Formato degli stimoli |
Test delle campagne pubblicitarie | PNG, JPG o GIF |
Test dei concept | PNG, JPG o GIF |
Test dei video | Link al video Vimeo o YouTube |
Test del packaging | PNG, JPG o GIF |
Test del design del logo | PNG, JPG o GIF |
Test dei nomi | Testo, fino a 250 caratteri |
Test dei messaggi e dei claim | Testo, fino a 4000 caratteri |
Uno stimolo è un'immagine, un video o un concetto di messaggio mostrato a qualcuno in un'indagine. Il formato di stimolo che puoi caricare dipende dal tipo di test concettuale scelto. Puoi aggiungere fino a 10 stimoli a un test concettuale.
Dopo aver caricato i tuoi stimoli, puoi usare la casella di testo qui sotto per aggiungere un nickname. I nickname non saranno visibili ai rispondenti, ma possono aiutarti a organizzarti più avanti nell'analisi, soprattutto se testerai più stimoli dall'aspetto simile.
SUGGERIMENTO! Si consiglia di aggiungere un massimo di 30 domande.
A seconda del tipo di test concettuale scelto, esistono diversi modi per personalizzare la tua indagine.
Le opzioni di personalizzazione includono:
Una volta impostato il progetto, puoi usare la modalità di anteprima per assicurarti che abbia un aspetto corretto. Alterna tra le visualizzazioni Desktop, Tablet e Mobile per vedere come apparirà la tua indagine sui vari dispositivi.
Puoi anche utilizzare il menu a tendina Stile nella parte superiore della pagina per modificare lo schema di colori della tua indagine.
Quando l'indagine è pronta per essere inviata, seleziona l'icona Raccogli nel menu a sinistra.
Ci sono due modi per raccogliere le risposte:
Puoi creare più raccoglitori per il tuo studio.
FUNZIONE A PAGAMENTO: il raccoglitore Link al web per questa soluzione è disponibile su qualsiasi piano a pagamento. Chi dispone di un piano gratuito può raccogliere le risposte tramite SurveyMonkey Audience.
Crea un link al web da inviare in base alle tue esigenze. Per condividere un link all'indagine:
I panelist di SurveyMonkey Audience sono stati organizzati in base a centinaia di opzioni mirate, in modo da poter individuare i rispondenti in base al paese, ai dati demografici, alla condizione lavorativa, agli hobby, alla religione e altro ancora.
Per scegliere il tuo pubblico di destinazione:
SUGGERIMENTO! Scopri di più nella nostra Guida definitiva al Test dei concept.
Per acquistare il tuo studio:
Una volta completato il pagamento, vai alla sezione Panoramica della tua indagine per visualizzare una panoramica dei dettagli del tuo test concettuale, la data di consegna stimata dei risultati e lo stato corrente dell'intero progetto.
SUGGERIMENTO! Scopri di più sulla nostra metodologia alla base dei test concettuali.
Una volta che le risposte all'indagine sono complete, puoi visualizzare gli approfondimenti e le risposte nella sezione Analisi della tua indagine.
La sezione Analisi ha tre schede:
Se includi dei parametri di riferimento nel tuo progetto, puoi confrontare i tuoi risultati con quelli di altri marchi dei settori selezionati. Accedi ai tuoi parametri di riferimento nella sezione Parametri di riferimento della barra laterale sinistra.
Nella sezione Filtri della barra laterale sinistra, puoi suddividere ulteriormente i risultati scegliendo i criteri su cui desideri concentrarti. Puoi applicare solo 1 filtro alla volta.
I nostri approfondimenti basati sull'IA utilizzano l'apprendimento automatico per rilevare modelli significativi nei dati di risposta. Quando troveremo dati rilevanti nei tuoi risultati, ti mostreremo dei filtri consigliati per aiutarti a identificare rapidamente informazioni utili.
L'analisi dei fattori determinanti chiave (KDA) , nota anche come analisi dell'importanza relativa, consente di confrontare l'importanza di fattori quali prezzo, affidabilità o stato. Questo aiuta a promuovere la soddisfazione e la fedeltà dei clienti o il Net Promoter Score (NPS). Indipendentemente dal fatto che questi punteggi siano alti o bassi, conoscere questi fattori può essere essenziale per la tua attività.
Puoi esportare i tuoi risultati in formato PPT, XLSX, SPSS o CSV:
Per esportare i risultati: