Puoi invitare altre persone a fornire feedback sul progetto dell'indagine aprendo una sessione di revisione. Dopo aver raccolto le risposte dell'indagine, puoi usare una pagina dei dati condivisi per invitare altre persone a fornire feedback sui risultati.
Puoi condividere l'anteprima dell'indagine avviando una sessione di revisione e copiando il link di anteprima. Chiunque, con o senza un account, può testare la tua indagine e pubblicare commenti. Solo il titolare dell'indagine può invitare le persone a una sessione di revisione e attivare o disattivare i commenti per raccogliere feedback.
Per condividere l'anteprima dell'indagine:
Se utilizzi un piano team, puoi taggare i membri del team nei commenti con lo strumento @menzioni.
Quando condividi un link di una sessione di revisione con qualcuno che dispone di un account SurveyMonkey, l'indagine viene condivisa con questa persona.
SUGGERIMENTO! Contatta il titolare dell'indagine per estendere l'accesso alla sessione di revisione.
Quando apri una sessione di revisione, puoi condividere il link con chiunque, anche con chi non ha un account SurveyMonkey (Ospiti). Il livello di accesso all'indagine di cui dispone una persona dipende dal fatto che facciate entrambi parte dello stesso team o che abbiate un account personale.
Chi | Autorizzazioni di accesso | L'indagine è condivisa? |
Ospite | Solo commenti | No |
Accesso effettuato | Solo commenti | ✅ |
Membro del team | Solo commenti* | ✅ |
*Gli utenti del team possono modificare le autorizzazioni di accesso alle indagini per altri membri del team.
Agli ospiti verrà chiesto di fornire il nome all'apertura del link della sessione di revisione. Chiunque abbia accesso alla sessione di anteprima può visualizzare i commenti e rispondere.
Dopo aver ricevuto le risposte all'indagine, puoi creare un dashboard o una pagina di dati condivisi in modo che altri utenti possano visualizzarli e fornire feedback sui risultati dell'indagine. Quando la funzione di commento è attiva, i revisori possono pubblicare commenti sui risultati di ciascuna domanda dell'indagine. Solo il titolare dell'indagine può inviare inviti tramite email alla pagina di dati condivisi e attivare o disattivare i commenti per raccogliere feedback.
Per creare e condividere un dashboard, leggi l'articolo sui dashboard dei risultati.
Per invitare persone alla tua pagina di dati condivisi:
Se fai parte di un piano team, puoi condividere le indagini con altri e concedere loro l'autorizzazione a creare la loro pagina di dati condivisi ed esportare i risultati.
Quando selezioni Invita nel menu a tendina, i commenti si attivano automaticamente. Se non vuoi che le persone commentino, clicca sul menu a tendina dell'invito e disattiva i commenti dopo aver condiviso i risultati dell'indagine.
Devi disporre di un account SurveyMonkey per pubblicare commenti sull' anteprima di un'indagine, su un dashboard dei risultati o su una pagina di dati condivisi. Se non ne hai già uno, puoi registrarti gratuitamente.
Per pubblicare un commento:
Chiunque può rispondere ai commenti nell'anteprima dell'indagine o nella pagina dei dati condivisi, a condizione che la funzione dei commenti sia attivata.
I rispondenti all'indagine non vedranno i commenti quando partecipano all'indagine in tempo reale.
SUGGERIMENTO: collabora alla progettazione delle indagini taggando i membri del team direttamente nei commenti.
Chiunque può visualizzare l'anteprima della tua indagine o la pagina dei dati condivisi, ma deve accedere a un account SurveyMonkey per visualizzare i commenti.
Clicca sull'icona Commento accanto a qualsiasi domanda per visualizzare i commenti ad essa associati.
SUGGERIMENTO! Se non sei il proprietario dell'indagine, potresti dover visualizzare l'anteprima dell'indagine per visualizzare i commenti alle domande che non sono presenti nella prima pagina.
Chiunque può rispondere ai commenti o modificare ed eliminare i propri commenti dall'anteprima dell'indagine o dalla pagina dei dati condivisi.
Solo i titolari indagini possono eliminare, risolvere o non risolvere i commenti di altre persone; espandi una sezione per saperne di più sulla gestione dei commenti.
Azione | Descrizione |
+ Commento | Chiunque può aggiungere un commento all'anteprima dell'indagine. Chiunque abbia effettuato l'accesso a un account SurveyMonkey può aggiungere commenti ai risultati dell'indagine. |
Modifica | Chiunque può modificare e salvare di nuovo i propri commenti. |
Elimina | Chiunque può eliminare i propri commenti. I proprietari delle indagini possono eliminare qualsiasi commento.Non è possibile eliminare un commento contrassegnato come Risolto. Per eliminarlo, clicca prima su Risolto per non risolverlo. |
Risolto | I titolari indagine possono cliccare su Non risolto per modificare lo stato del commento in Risolto. Questo stato può aiutare i titolari indagine a tenere traccia di quali commenti sono già stati rivisti e su cui si è risposto. |
Non risolto | I titolati indagine possono cliccare su Risolto per modificare lo stato del commento in Non risolto. |
Tagga altri [solo team] | I membri del team possono digitare @ e selezionare un utente del proprio team per commentare i progetti dell'indagine. |
Riceverai una notifica per ogni nuovo commento o risposta a un commento sulla tua indagine o sulla tua pagina di dati condivisi.
Riceverai una notifica via email quando qualcuno ti invita a commentare via email o ti tagga tramite @menzioni se fai parte di un piano team. Dopo aver pubblicato un commento, riceverai un'email quando le persone rispondono o se il tuo commento è stato risolto dal titolare dell'indagine.
SUGGERIMENTO! Accedi al Centro notifiche per visualizzare i messaggi di collaborazione relativi agli ultimi 30 giorni.