Indagini multilingue
Puoi creare un'indagine multilingue con opzioni di lingua diverse aggiungendo le tue traduzioni. Con una singola indagine, i rispondenti possono scegliere la lingua che preferiscono da un menu a tendina. Puoi anche inviare un link che apra automaticamente la tua indagine nella lingua selezionata.
Puoi consentire ai rispondenti di scegliere la loro lingua preferita da un menu a tendina nell'indagine oppure puoi inviare un link speciale per ogni lingua che consente di aprire automaticamente l'indagine nella lingua corrispondente.
La procedura di configurazione è semplice:
1. Finalizza il progetto dell'indagine e le opzioni del raccoglitore
2. Aggiungi una lingua
3. Scarica il file di traduzioni per tale lingua
4. Aggiungi le tue traduzioni al file
5. Carica il file tradotto su SurveyMonkey
Dopo aver aggiunto una lingua alla tua indagine, puoi scaricare il file e iniziare a lavorare alle tue traduzioni. Questi file sono unici per ogni indagine. Se crei una copia di un'indagine, dovrai creare un nuovo file di traduzione per tale copia.
Il file di traduzione include il testo delle sezioni Progetta indagine e Raccogli risposte della tua indagine. Finalizza tutto il testo e le impostazioni in entrambe le posizioni prima di aggiungere un'altra lingua alla tua indagine. Questo aiuta a mantenere coerenti la lingua predefinita e le traduzioni.
Per aggiungere una lingua all'indagine:
Alcune lingue hanno diversi dialetti a seconda del paese o della regione. Per queste lingue, puoi cliccare sull'opzione + Impostazioni locali e scegliere il dialetto o l'impostazione locale specifica per la quale desideri fornire la traduzione.
Il testo ebraico, arabo e persiano viene visualizzato automaticamente con orientamento RTL. Non supportiamo altre lingue con orientamento RTL.
Il file .csv scaricato potrebbe avere traduzioni precompilate per il testo predefinito nella colonna Translated_Text (Modifica solo questa colonna); puoi scegliere di modificare questo testo. Lascia invariate tutte le altre colonne, incluso il Testo originale, che è il testo dell'indagine nella lingua predefinita.
Se riscontri problemi con Excel o un altro programma per fogli di calcolo, prova Fogli di calcolo Google. Scarica e salva il tuo file come Valori separati da virgola (.csv, foglio corrente).
Per modificare e tradurre in manier appropriata il file .csv, segui i passaggi riportati sotto. Se apri o fai doppio clic sul file scaricato possono verificarsi degli errori.
L'altro file di traduzioni è nel formato PO (con estensione .po), che viene spesso utilizzato nel software di traduzione specializzato per gestire le traduzioni su siti web multilingue.
Ti consigliamo di utilizzare software di traduzione come Transifex o Poedit per tradurre il file PO in un'interfaccia più intuitiva. Da lì puoi esportare il file PO tradotto e caricarlo di nuovo in SurveyMonkey. Puoi anche usare l'editor di testo del tuo computer, ad esempio Blocco note su un PC o TextEdit su un Mac, per aprire e modificare il file.
Quando apri il file PO in un editor di testo, vedrai diverso codice, ma non preoccuparti! Non devi saper programmare per poter tradurre il file. Devi solo focalizzarti su due parti:
Parola chiave | Descrizione |
msgid | Il testo dell'indagine, nella lingua predefinita. |
msgtr | La traduzione. |
Vedrai msgid e msgstr ripetuti in tutto il file per ogni parte di testo che appare nella tua indagine.
Per aggiungere le traduzioni al file:
Di seguito vengono riportati alcuni stralci di un file PO in cui la lingua predefinita dell'indagine è l'inglese e la traduzione da fornire è in spagnolo. Questi esempi dovrebbero aiutarti a capire come leggere il file PO e come aggiungere le traduzioni nelle posizioni corrette.
Se desideri saperne di più sul formato del file PO, ti consigliamo di consultare il sito Pology.
Dopo aver salvato il file tradotto, torna in SurveyMonkey e carica le traduzioni nell’indagine.
Per caricare il file tradotto su SurveyMonkey:
Scopri come gestire le lingue e le traduzioni esistenti che hai aggiunto alla tua indagine.
Puoi inviare un'indagine multilingue con ogni tipo di raccoglitore, tuttavia consigliamo il raccoglitore Link al web perché ti consente di indirizzare i partecipanti direttamente a una versione di lingua specifica della tua indagine utilizzando il link alle lingue.
Un link alla lingua consente di aprire l'indagine con la lingua specificata già automaticamente selezionata, senza che i partecipanti debbano sceglierla dal menu a tendina. Questa opzione è molto utile se pensi di inviare la tua indagine a gruppi linguistici diversi separatamente.
L'URL di base di ogni link alla lingua è lo stesso del link all'indagine principale, pertanto l'utilizzo dei link alle lingue non crea raccoglitori separati. Tutte le tue risposte continueranno ad essere associate allo stesso raccoglitore.
Per ottenere un link alle lingue:
Se invii la tua indagine multilingue utilizzando un tipo di raccoglitore diverso, potrebbero esserci elementi che non puoi tradurre. La tua indagine viene inviata nella lingua predefinita e i rispondenti possono scegliere la loro lingua preferita dal menu a tendina.
Quando analizzi i risultati, tutte le risposte in tutte le lingue vengono raggruppate come un singolo set di dati. Per tutti i risultati, il testo delle domande e le opzioni di risposta verranno visualizzati nella lingua predefinita dell'indagine, ma rappresentano tutte le risposte all'indagine, a prescindere dalla lingua selezionata dal partecipante.
Quando esporti le risposte, la domanda e il testo della risposta sono nella lingua predefinita della tua indagine. Se desideri visualizzare le risposte in base alla lingua in cui le persone hanno risposto all'indagine, puoi filtrare per lingua.
Per controllare quale lingua ha usato ciascun rispondente per partecipare all'indagine, visualizza la sezione Risposte individuali o esporta i dati di tutte le risposte in formato XLS o SPSS.