Siamo venuti a conoscenza dell’esistenza di offerte di lavoro, coupon, assegni e altre iniziative che all’apparenza sembrano essere sponsorizzate da Momentive ma dietro alle quali si nascondono truffatori che utilizzano il nostro nome per indurre le persone a inviare denaro o dati personali.
Il nostro team legale è a conoscenza dell’uso illecito del nome di Momentive e ha contattato le autorità competenti affinché vengano individuati i responsabili.
Ti esortiamo a rimanere vigile e a segnalarci qualsiasi attività illecita riscontrata. In ogni sezione riportata sotto troverai i link per segnalare diversi tipi di truffe. Contattaci per segnalare un'eventuale altra attività fraudolenta non menzionata in questa pagina.
Siamo a conoscenza di pubblicità fraudolenta ed e-mail di phishing, spacciate per Momentive, che chiedono alle persone di partecipare a opportunità di ricerca a pagamento, in genere con pagamenti settimanali. Incoraggiano le persone a visitare siti web, acquisire schermate o scaricare contenuti per partecipare a ricerche a pagamento. Questa è una truffa e non è offerta da Momentive. Al momento, non richiediamo la partecipazione a questo tipo di ricerca a pagamento su social media come Facebook o Instagram.
I nostri team legali e di sicurezza sono a conoscenza di queste truffe e collaborano con le autorità.
Malintenzionati si sono spacciati per addetti alle risorse umane di Momentive per cercare di ottenere dati personali o bancari dai malcapitati. Queste attività fraudolente hanno lo scopo di ottenere i tuoi dati personali chiedendoti di trasferire denaro o acquistare attrezzatura elettronica online. In generale, si consiglia di non trasferire denaro a chi non si conosce personalmente.
Segnala la truffa all'FBI: FBI - Internet Crime Complaint Center
Se ti trovi in Canada, segnala la truffa qui: Canada — Segnalazione di frodi
Se il truffatore ti contatta utilizzando un indirizzo Gmail, segnala l’account e-mail al team di Google: Google Gmail Abuse
No, l’assegno e la lettera che hai ricevuto non sono stati inviati da Momentive, ma da truffatori che utilizzano illegalmente il nome di Momentive. Si tratta una nota pratica fraudolenta chiamata "Mystery Shopper" con finto assegno. Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti link:
Non promuoviamo alcun lavoro di "mystery shopper". I numeri di telefono e fax che hai ricevuto non sono i nostri, e le persone che rispondono a tal numero, se decidi di chiamare, non sono dipendenti Momentive.
Siamo a conoscenza di dozzine di persone che sono state vittime di questa truffa. Se sei una di queste, segnala la truffa alle autorità di polizia locali, alla polizia postale statunitense e alla tua banca.
Dai un'occhiata a questi esempi di finti assegni che sono stati inclusi in tali pacchetti truffa.
Poiché si tratta di assegni contraffatti, rimbalzeranno se tenti di depositarli.
Segnala i pacchetti truffa all'ispettore postale degli Stati Uniti: Modulo di reclamo per frodi postali USPS
Se il pacchetto truffa proviene dal Canada, segnalalo qui: Canada — Segnalazione di frodi
No, non cercare di riscattare tale coupon.
Benché i nostri utenti siano liberi di offrire i loro coupon, Momentive non fornisce direttamente coupon ai rispondenti delle indagini o ai clienti.
Abbiamo visto in circolazione, soprattutto nel contesto di fast food, sconti per integratori alimentari e buoni regalo Visa, numerosi coupon finti apparentemente emessi da Momentive o forniti in cambio della partecipazione a un'indagine di SurveyMonkey. Questi coupon non sono validi e utilizzano, senza permesso, il nome e il logo di Momentive per indurre le persone a credere che siano legittimi.
Se un coupon riporta il nostro logo, ma sostiene di essere riscattabile presso terzi, si tratta di una truffa. Ecco alcuni esempi di finti coupon.
Sono contraffatti e non verranno accettati se tenti di utilizzarli.
Il phishing è il tentativo da parte di truffatori di ottenere dati riservati e personali, quali ad esempio nomi utente, password, dati della carta di credito e così via.
Se ricevi un'indagine che ha come scopo quello di carpire questo tipo di informazioni, non completarla. Per aiutarti a identificare un comportamento d'indagine appropriato, consulta la nostra Politica sui contenuti delle indagini.
Ricerche a pagamento e truffe sui social media